su uno dei dodici apostoli
per fare chiarezza sulla figura di Giuda
Su Giuda si è scritto tanto, forse troppo.
Quella del traditore di Gesù è la figura più romanzata della letteratura biblica:
- ●
ha ispirato riflessioni disparate e contrastanti
- ●
sono state fatte ipotesi sulle sue motivazioni e sulla radice del suo coinvolgimento nella morte del Maestro
-
●
ha influenzato l’immaginazione e la percezione di ogni persona
-
●
ha ispirato la letteratura, il cinema e gli artisti
Spesso tutto apertamente in contrasto con quanto realmente accaduto.
Attraverso il metodo narrativo e cogliendo le diverse prospettive dei quattro evangeli si fa definitivamente chiarezza.
La verità su Giuda ha a che fare non soltanto con la rottura del legame con il Maestro ma anche con la stessa comunità dei Dodici.
Questa è la “ferita” dell’abbandono di “uno dei Dodici” e mai rimarginata!
Questo è il dato da cui parte il racconto per cercare il discepolo “perduto” e mai tornato.

